
Dal 31/5/2025 al 4/6/2025 (totale 5 gg 4 notti)
1° Giorno:
Cefalù. Arrivo a Punta Raisi (Palermo) trasferimento a Cefalù e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, sarà possibile effettuare una passeggiata alla scoperta di Cefalù. Passeremo tra le viuzze del centro storico alla scoperta dei luoghi più famosi della cittadina normanna, come il “Duomo di Cefalù” e, il “Lavatoio Medievale”. Cocktail di benvenuto, cena e pernotto a Cefalù.
2° Giorno:
Roverella millenaria (Castelbuono – Piano Sempria) Colazione in hotel e partenza per l’escursione direzione Piano Pomo. Il percorso, che si snoda in mezzo ai boschi, è ricco di grotte naturali, scorci panoramici e alberi plurisecolari. Sosta ai piedi di una delle roverelle più vecchie d’Italia (1000 anni!). Cena e pernotto a Cefalù. Distanza: 10 km – Dislivello: 450 mt.
3° Giorno:
Castelbuono – Monte Milocco. Colazione e partenza per Monte Milocco immergendosi totalmente nella natura del parco delle Madonie. Pranzo a sacco. Nel pomeriggio visita al centro storico di Castelbuono e del suo Castello. Degustazione di prodotti locali e della “Manna”. Rientro, cena e pernottamento. Percorso di 10 km circa in 4/5 ore.
4° Giorno:
Pizzo Carbonara, vetta delle Madonie Colazione in hotel e partenza per una giornata nel cuore del Massiccio del Carbonara. Escursione ad anello a Pizzo Carbonara (1979 m), cima più alta delle Madonie e seconda montagna più alta della Sicilia dopo l’Etna. Il percorso è ricco di sorprese: non mancheranno fossili marini, piante rare e farfalle. Cena e pernotto a Cefalù. Distanza: 9 km – Dislivello: 500 mt.
5° Giorno:
Colazione in hotel. Fine del nostro viaggio e, in base all’orario di partenza del volo, trasferimento in aeroporto a Catania per il ritorno.
Costo totale trekking: € 667,00 p.p. + eventuale polizza assicurativa contro il rischio di annullamento €45 circa.
Quotazione valida per un minimo di 22 persone partecipanti. Supplemento singola per l’intero periodo: € 140 p.p. Riduzione Terzo letto: 10%
Hotel previsti o similari: Cefalù – Hotel Santa Lucia LE sabbie d’Oro. Castelbuono – Masseria Grotta di Gonato
LA QUOTA COMPRENDE: Trasferimenti in arrivo e partenza da aeroporto di Palermo. Mezzo di trasporto Bus Gran Turismo per tutta la durata del tour. Sistemazione: Pernotto in Hotel 3 stelle oppure Residence, a Cefalù e Castelbuono, in base alla disponibilità al momento della prenotazione, in camera standard matrimoniali/doppie. Trattamento di mezza pensione (colazione e cena) in bar e/o ristoranti convenzionati, con bevande ai pasti in misura di 1/4 vino e 1/2 minerale.
Pranzi al sacco (1 panino, 1 mezza di acqua e 1 frutta). Cocktail di benvenuto. Organizzazione e Guida escursionistica per le giornate di trekking. Servizio Assistenza Clienti: servizio assistenza clienti, per tutta la durata del trekking, Assicurazione medica.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Viaggio di andata e ritorno dalla località di provenienza.
Ingressi a monumenti, musei, gallerie, siti archeologici statali e privati. Tassa di soggiorno ove prevista. Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
VOLI AEREI: al momento la tariffa di volo da Bologna per Palermo e da Catania per Bologna si aggira sui 200 euro con bagaglio a mano da 10 kg ), con orari molto comodi (partenza metà mattinata, ritorno metà pomeriggio). Voli un po’ più economici con orari più scomodi. (vedere sito www.ryanair.com)